Together Price permette di condividere gli account di tantissimi servizi digital. Unico vincolo, è quello di tenere presente quali sono gli ambiti nei quali i provider prevedono la condivisione. Netflix e Spotify, ad esempio, consentono la condivisione dei loro piani multi-account, rispettivamente, Netflix Premium e Spotify Family, nello stesso nucleo domestico, mentre Office 365 permette di condividere il costo dell’abbonamento fino a un massimo di 5 tra colleghi o collaboratori.
È importante informarsi su questi dettagli prima di procedere.
Bisogna, inoltre, assicurarsi che l'abbonamento da condividere consenta la condivisione con altri utenti e occorre verificare tutte le limitazioni dello stesso, ad esempio il numero massimo di utilizzatori, le restrizioni relative all'età, alla posizione geografica, alla località di residenza e così via.
Di seguito te ne segnalo alcuni dei più importanti, indicandoti i loro limiti e le principali restrizioni previste nelle loro condizioni d'uso.
- Netflix – gli abbonamenti a Netflix non consentono la condivisione con persone al di fuori del proprio nucleo domestico. A seconda del piano sottoscritto, è possibile avere la riproduzione contemporanea su due o quattro schermi.
- Spotify – il piano Family di Spotify consente la condivisione del proprio account con un numero massimo di cinque altre persone, a patto che queste risiedano presso lo stesso indirizzo.
- Amazon Music – il piano Family di Amazon Music permette di condividere il proprio abbonamento con cinque persone appartenenti allo stesso nucleo domestico.
- NordVPN – il piano permette di connettere 6 dispositivi contemporaneamente senza vincoli sull’ambito di appartenenza.
- Apple Music – il piano Famiglia di Apple Music consente di effettuare lo streaming dei contenuti su un numero massimo di sei dispositivi. Tutti i partecipanti alla condivisione devono essere familiari e risiedere allo stesso indirizzo.
- Google Play Music – con il suo piano Famiglia, Google Play Music permette di condividere l'account tra 6 persone. Tutti i membri della condivisione devono risiedere nello stesso paese del gestore e devono essere maggiorenni.
- Tidal – l'abbonamento Famiglia di Tidal permette di condividere il servizio con cinque membri della famiglia.
- Office 365 – l'abbonamento Office 365 Home permette di condividere il proprio abbonamento con altri quattro colleghi o collaboratori.
- Altri servizi supportati da Together Price sono Steam, Xbox Live, Dropbox e Kaspersky. Inoltre, è possibile creare dei gruppi personalizzati in cui inserire abbonamenti non previsti nelle opzioni predefinite del servizio (vedi Custom). Per maggiori dettagli circa i servizi supportati da Together Price e le loro regole, accedi a una qualsiasi condivisione e clicca sulla voce (i) Regole di condivisione che si trova nel riquadro collocato sulla destra.
- L'importante, come ampiamente detto, è verificare sempre le condizioni d'uso di un servizio prima di condividere un account.
Fonti: aranzulla.it